top of page

Garlasco e oltre: la rete occulta che ha dominato Pavia e provincia

A Pavia, già dal 2021, un esposto anonimo aveva denunciato rapporti stretti e opachi tra politica, magistratura, carabinieri e affari. Questo sistema di alleanze permetteva a un gruppo ristretto di gestire indagini e affari a proprio vantaggio. Le indagini sulla morte di Chiara Poggi (2007 e 2017) sarebbero state condotte da investigatori vicini a questo sistema, in particolare il maresciallo Silvio Sapone. Nuovi elementi emersi dal computer di un ufficiale dei carabinieri arrestato (Maurizio Pappalardo) hanno spinto il nuovo procuratore Fabio Napoleone a rivedere il caso Garlasco, rilevando anomalie nella condanna di Alberto Stasi.




Napoleone sta ora riesaminando altre indagini, convinto che per anni a Pavia i confini tra i poteri siano saltati. Emergono immagini del procuratore Mario Venditti a feste private con politici e imprenditori locali, come l’eurodeputato leghista Angelo Ciocca, che aveva portato a Bruxelles come assistente il figlio di un importante costruttore. Oggi Ciocca è in attesa di processo per corruzione e falso, e molti dei suoi sostenitori stanno cambiando schieramento.


L’esposto del 2021 cita anche carabinieri e magistrati abituali frequentatori di ristoranti di lusso e coinvolti in rapporti con imprenditori che lavorano per la Procura. Si parla di favori come la disattivazione di posti di blocco dopo le cene. Il quadro che emerge è quello di una città dove i poteri si intrecciano, con il procuratore Venditti la cui moglie aveva ottenuto un incarico di rilievo in un’importante struttura sanitaria locale, su cui la Procura avrebbe dovuto vigilare. Le indagini della vecchia Procura sembravano spesso colpire i vertici delle istituzioni locali, favorendo così le cordate rivali. Su tutto questo sta ora indagando la nuova Procura guidata da Napoleone.





Comentarios


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram

©2020 di vigevano futura news. Creato con Wix.com

bottom of page